
858 km in 28 giorni a piedi in Spagna: il cammino di Santiago di Martina Hahn
13. giorno: La Franca - La Portilla (sopra Llanes) 23,4 chilometri
25.06.2014 17:14Ciao a tutti,
che carini che siete. Dopo il mio racconto un po' frustato di ieri mi sono arrivati messaggi di voi preoccupati, o con consigli. Qualcuno mi dice di fare un giorno di pausa ma visto che ho parlato con diverse persone che sono già in camino da 2-3 mesi non lo farò: TUTTI mi hanno detto che avevano provato a fare un giorno di pausa e che non gli ha fatto affatto bene per il fisico. Ora faccio più piano, con più pause e meno chilometri al giorno fino a che sto nuovamente meglio.
Ma devo dire che il lungo riposo di ieri mi ha già fatto bene. E la vista mare! Che era veramente spettacolare.
Ancora uno sguardo alla spiaggia dove ho dormito, di mattina alla partenza, con la marea bassa:
La gamba mi ha fatto male solo dal ventesimo chilometro e così stavo abbastanza bene oggi. Solo che fa freddo e pioviggia da quando sono arrivata nel ostello. Oggi siamo 6 in una stanza con 8 letti (4 letti a castello): 3 maschi spagnoli e 2 ragazze giovani della Francia che sono carinissime. Sono sorelle e vestono uguale, così uno le riconosce da lontano. La tappa programmata era Llanes, 1-2 chilometri da qui direzione costa. Ma li non c'era posto nell'ostello e oggi volevo chiacchierare un po' con gli altri. Stare ogni sera da sola non è nemmeno il massimo. Se il tempo non migliora vedo Llanes solo domani mattina incamminandomi per la prossima tappa.
(poi ho fatto di sera un giro a Llanes, ecco qualche foto):
La tappa di oggi era bellissima: solo i primi 2 chilometri dovevo caminare vicino alla strada statale, poi ho girato per il camino della costa e non l'ho lasciato più fino agli ultimi 4-5 chilometri.
Ecco qualche foto del Camino di oggi:
Questa foto qui sopra è un testimonie di una situazione poco bella: dietro queste casa viene costruita una autostrada e per questo hanno incementato la vegetazione soprastante, probabilmente per evitare frane. Ma il tutto abbruttisce parecchio la zona, e ci sono scritture di proteste.
Verso la fine della tappa ero stanca ad andare su e giù le colline e volevo arrivare. Ma questa strada non era trafficata per niente, una piccola strada che collega piccoli paesi, e gli ultimi 2 chilometri c'era anche la "corsia" per i pedoni, così uno si sente più sicuro.
Ieri ho telefonato con il mio padrigno in Germania: mi ha raccontato che una conoscente di solo 46 anni è morta perchè aveva un guasto alla macchina. Ha chiamato il suo marito che poi è venuto per traiare l'altra macchina e quando erano collegati le 2 auto con il "filo" un camion è andata dentro le due macchine: lei morta di colpo, lui ferito grave all'ospedale. Hanno una figlia di 18 anni circa. Queste cose ti fanno pensare, anche se io non conoscevo questa persona, ma mia sorella e nipoti si. Aveva solo un anno più di me (anzi: 46 faccio già questo ottobre). La vita può essere troncata in un attimo, per delle cose stupidissie, perciò: vivetela fino a che potete! Ho pensato oggi diverse volte a questo mentre caminavo al ciglio della strada....
Ora vado a farmi la doccia e mi metto tutti i vestiti che ho con me, uno sopra l'altro. Qui sono solo circa 20 gradi e ho freddissimo. Poi un salto al supermercato per frutta e acqua per domani, e magari qualcosa per stasera. Qui nell'ostello danno cena per 10 Euro ma visto che i menu per pellegrini non sono un granchè fin'ora non so... decido se vedo cosa ha il supermercato. A volte qui sono così minuscoli che hanno quasi niente da mangiare.
Vi abbraccio e vi prego: mandate un po' di sole dall'Italia anche in nord-Spagna. In fondo c'era solo un giorno bel tempo d'estate...
Martina
Ostello: il ostello di Llanes era pieno e non lo visto perchè cercandolo ho incontrato Carlos e le francese. L'ostello di Portilla (=la piccola porta) era con accoglienza commerciale, bagni non tanto buoni, valutazione media.
—————