
858 km in 28 giorni a piedi in Spagna: il cammino di Santiago di Martina Hahn
23. giorno: Ponferrada - Villafranca del Bierzo: 25,7 chilometri
05.07.2014 17:03Ciao a tutti,
stanotte c'era parecchio rumore nella piazza dove dormivo accanto ma ho dormito lo stesso bene. Mi sono svegliata solo alle ore 9.00! Così a lungo non ho dormito da quando sono in viaggio. Bene.
La giornata ha cominciato con pochissimo dolore nel ginocchio ed ero tutta felice che già stavo meglio ma proprio 500 metri prima dell'ostello per pellegrini (Ave Fenix, NON da consigliare) ha cominciato un dolore così forte che pensavo di non riuscire a fare gli ultimi metri. E' passata poi un italiana che mi ha preso lo zaino e in qualche modo sono arrivata qua. Il posto non è brutto in fondo ma malissimo curato con un bagno da rifare ecc. Ma c'è la cena comunitaria, questa era la ragione per cui ho scelto questo ostello.
Sono proprio accanto a una chiesa che apre ora alle 17.00 che ha la "porta del perdono" che significa: se tu passi questa porta e per problemi di salute non riesci ad arrivare a Santiago hai lo stesso l'assoluzione dei tuoi peccati.
Io ora per sicurezza ci vado a passare li, chi sa se il mio ginocchio mi permette di arrivare a piedi a Santiago. E' proprio un peccato che mi fa male, non ho mai avuto dolori al ginocchio.
Dopo vado alla farmacia: ho parlato ora con una tedesca che avevo già conosciuto a Leon e ha lo stesso problema e ieri gli hanno venduto in farmacia una specie di benda (come una calza elastica aperto da tutti e due i lati) che stringe il ginocchio e dovrebbe dare sollievo. Speriamo bene.
Ecco alcune foto della giornata, cominciando con un signore che ha fatto un tavolino con frutta dove ho comprato ciliegie buonissime:
Una casa con piastrelle al muro esterno: brutto ma non devi mai imbiancare la facciata!
Tante cicogne, e ora anche piantaggioni di vigne!
Una panchina dedicata ai pellegrini. E accanto un insegna: ancora 194,5 chilometri fino a Santiago:
Vedete voi: sempre nuvole....
Questo è già Villafranca. (sopra e sotto)
Io davanti alla Porta del Perdono, che si apre solo il 25 (che mese non mi ha detto la signora nella chiesa, immagino che lo sanno tutti tranne me) dell'anno santo. Un anno santo è quando il compleanno di San Giacomo - 25 luglio - cade a una domenica.
Su questo prato davanti a questa chiesa ho trovato un quattrofoglio che dedico a Anna:
Così avete visto anche le mie "scarpe per uscire di sera" hahahahah
Di sera musica di giovani che poi ho rivisto anche a Santiago, e dopo: la "quemata":
Rivedo per una terza volta la mia opinione su questo ostello: va bene che l'atmosfera di sera era carino ma giorni dopo ho saputo di chi ha dormito in un letto a castello 3. piano e si è beccato chimici da letto!
Vi saluto, Martina
Ostello: commenti vedete sopra
—————