
858 km in 28 giorni a piedi in Spagna: il cammino di Santiago di Martina Hahn
26. giorno: Triacastela - Sarria: 20,6 chilometri, i primi 2 ore con pioggia quasi leggera, poi fango....
08.07.2014 18:43Ciao a tutti,
oggi volevo fare 6 chilometri di più di quelli che vedete visualizzati qui sopra e passare per un convento a Samos. Visto che però pioveva quando mi sono svegliata e ancora un oretta dopo (verso le 9.00) quando sono partita e quando dovevo decidermi all'uscita di Triacastela quale via prendere: ho pensato che fosse una buona idea prendere il Camino meno lungo.
PERO' ho sbagliato. E vi spiego anche perchè NON vi consiglio di passare per San XIL quando piove: a parte il dislivello dei primi 9 chilometri (dove poi trovate il primo bar aperto) vi trovate in foresta, in collina, fate circa 400 metri di dislivello in fango, fra sassi e sassoni, abbastanza scivolosi. Mi sono trovata li senza il peso dello zaino grande ma con le vecchie scarpe da trekking indossate, che non hanno più profilo. Ma... tutto andata bene. Sono andata prudentemente e pianissimo in modo che non mi sono trovata a faccia in giù nel fango. Tutto bene allora.
Per Samos non trovate dislivello. E per il mio ginocchio sarebbe stato meglio. Si è lamentato parecchio le prime ore. Ma poi dopo il bar c'era la possibilità di scegliere la strada asfaltata che passa proprio accanto al Camino ufficiale e così ero tranquilla.
Ora aspetto le ore 20.30 dove posso ritirare dal calzolaio le mie scarpe da Trekking vecchie, con nuova suola. Non avrei mai pensato ne provato di fare una nuova suola sotto questo tipo di scarpe e quando sono di nuovo a Tropea vorrei proprio chiedere al mio calzolaio di fiducia se fanno una cosa del genere. Ma qui passano tanti con questo tipo di scarpe e il calzolaio non si è meravigliato della mia richiesta, ne ha detto che devo aspettare un po' di giorni fino a che gli arriva la suola giusta (quello avrei pensato).
Sono in un Hotel "Mar de Plata" che sembra carino, ma la stanza singola per 40 Euro sembra più uno sgabuzzino. Ma pazienza. Ho un bagno e un tv per me, anche se stasera non avrò il tempo di godere la tv:
ho già fatto la doccia, lavato i vestiti, lavorato (controllo mail e vendite di oggi), ma devo fare ancora un salto veloce nel centro storico, e uno al supermercato (acqua e frutta o pane per domani mattina) e poi riprendere le scarpe. Poi veloce veloce a nanna, domani voglio PARTIRE alle ore 6.00.
E chi mi conosce si chiede: ma per che cavolo vuole alzarsi così presto se ha una stanza tutta tranquilla per se??? Vorrei fare nei prossimi 2 giorni 3 tappe in modo da arrivare il 12 luglio a Santiago. Anche nella speranza di rivedere qualcuno di questo camino che ho perso per strada perchè mi sono riposata un giorno e perchè Carlos che fa il Camino del Norte dovrebbe arrivare circa in quella data. E forse qualcuno di più di quei amici.
Sono circa 80 chilometri fino ad Arzùa (l'accento sarebbe al contrario ma non c'è sulla tastiera italiana). E invece di farlo in 3 giorni vorrei arrivare in due. Lì si incontra il Camino del Norte con quello Francese.
Oggi è stato una tappa bellissima, tanto verde, colline, veramente bella. Solo come detto: non lo fate quando piove.
Sarria dove sono io è la seconda città più grande (dopo Santiago) della Galizia che encontriamo nel Camino. Per questo mi sono fermata qua, nella speranza di trovare un calzolaio, e speravo che avessero un cinema. Ma ci sono solo 8500 abitanti e il cinema non c'è. Ma non importa, non ne avrei avuto il tempo.
Ho già "ordinato" il terzo servizio Trasporto Zaino. Funziona bene. Immaginati una cosa del genere in Italia: lo puoi fare venire la posta dove vuoi tu, fino a dove vuoi tu, con una semplice telefonata. Ti danno una busta dove ci metti i soldi, i 2 indirizzi e il codice di controllo che ti danno per telefono (o anche per mail). Una grande figata. E poi il prezzo: 5 volte per 20 Euro oppure singolarmente: 5 Euro alla volta. Proprio buono.
Per il resto: tutto bene. Il tempo non è del mio gusto ma anche i locali si lamentano che non si ricordano di avere visto un inizio d'estate così male. Ma dicono che da domani (altre previsioni dicono da lunedì prossimo) tutto migliora. Io vorrei soleeeeeeeeeeeeeee, tanto sole. Preferisco essere bagnata di sudore invece di essere bagnata della pioggia. Ma a qualche pellegrino piace così.
Intanto conosco anche su questo Camino già parecchie persone: io anche dopo circa 10 giorni qui non lo trovo affatto troppo commerciale, ne troppo affolato. Non so come mai qualcuno lo pensa. Secondo me è bellissimo avere un bar o un ristorante quando ne hai bisogno / voglia. Nessuno ti costringe di entrare. Solo qualche volta i prezzi sono esaggerati: oggi ho comprato una "pizza locale coperta" con pezzi di carne riempito (empanada), una specialità di questa zona (Galizia) e nella panetteria hanno preso per un pezzo grande come un quarto di pizza SOLO 2 Euro. Mentre ieri sul CEBREIRO (in alto sul monte dove i 2 supermercati erano pieni) ho visto una donna dare il doppio (sarebbe qui 2 quarti) per 21 Euro a un ciclista: lo ha contato come 6 pezzi per 3,50 Euro in un bar. 21 EURO per una cosa del genere che avrebbe qui preso per 4 Euro.... boh. Queso non era tanto giusto.
Ma per il resto non ci si può lamentare dei prezzi: puoi dormire nel Camino Francese per 5 Euro. Solo che la qualità è .... da 5 Euro. Ricevi quello che paghi: materassi vecchi senza lenzuola, senza federa per il cucino, a volte con una federa "usa getta" oppure usato già da altri, o se trovi un lenzuola: è raramente pulito/lavato. Qualche volta gli ostelli sono belli, ne ho visto oggi uno circa 3 chilometri prima di arrivare a Sarria. Se uno non è interessato a vedere la città: meglio essere un po' fuori a volte.
Domani di più, devo correre: supermercato, centro storico, calzolaio.
Qualche foto di più? Eccoli:
Cominciamo beneeeeeeeeeeeeeeeee..............
Dopo la pioggia: molto fango e grande rischio di scivolare su questi massi:
Guardate bene la foto qui su! Bellissimo: la pioggia appena cessata è ancora sui fiori salvaggi.
Questo è una "area di servizio" per pellegrini: panchine, tavoli di legno e una macchina di bibite videocamera-sorvegliata.
primo sguardo su Sarria.
Fiori di alghe??? Nel fiume di Sarria.
Vista dal giardino della chiesa nella città antica di Sarria, e la chiesa da dentro, poco dopo la messa (che ho perso).
Saludos, Martina
Hotel mar de Plata: credo 45 Euro per stanza singola, se mi ricordo bene 3 stelle, buono (certo, per quel prezzo)
—————