858 km in 28 giorni a piedi in Spagna: il cammino di Santiago di Martina Hahn


7. giorno di camino, Castro Uriales - Lareto: 36 chilometri

19.06.2014 20:19

Oh ragazzi, ho fatto oggi 36 chilometri, NON SAPENDO di dover farne tanti per ritornare al mare. Ieri ho dormito al mare, poi oggi la camminata era entroterra su e giù i monti (piccoli, ma faticosi) e visto che ieri avevo perso chissa dove il foglio con la mappa per oggi ho pensato che siano solo 26 chilometri, ma invece erano 36 chilometri da fare.

Da ora in poi faccio più attenzione. Se sai quanti chilometri hai davanti è meglio. Non so perchè, ma è meglio sapere cosa ti aspetta.

Ho caminato dalle 9.30 alle 18.00 e i miei piedi sono sfiniti. Stranamente non ho vesciche ma delle chiazze rosse sulle caviglie e anche anche uno sulla coscia. Non so cosa sia ma dopo ci metto Aloe Vera.

Qui qualche foto della camminata di oggi:

 

su questa foto qui in altro era difficile trovare la freccia gialla. Ma poi:

Si vede? Non lo vedo nemmeno io più, ma era su qualche pietra nel "pavimento"

Qui su vedete piante di felce e alberi di Eucalipto.

Seguire sempre la freccia gialla...

E quassù cosa è questo??? In una piccola pausa su un sasso nel bosco mi ha caccato un uccello sullo zaino!

e finalmente la prima vista sulla metà della giornata. Tanti con-pellegrinis si sono fermati prima, ma io volevo dormire al mare!

Qui su la foto di una foto d'ingresso laterale del Convento, le monache erano vestite però in realtà tutto in bianco (quelle 2 che ho viste).

Finalmente dormo in un convento (dentro dove dormono i pellegrini sembra uguale a qualsiasi ostello) ma c'è un po' più di atmosfera di pellegrinaggio. Ho assistito alle ore 19.00 alla mia prima messa in Spagnolo: in 30 minuti il prete ha sbrigato tutto. E per me era un bene più che altro per la stanchezza ma anche per il volume: quasi non capivo niente. E' questo è difficile.

L'ollandese ho "perso per strada" oggi verso mezzogiorno: non voleva fare una tappa così lunga. Per me va benissimo così perchè ormai mi sentivo come se fossi in vacanze con lui e non avevamo quasi contatto con altri pellegrini. Stasera li riprendo. Ho anche trovato il francese che parla spagnolo, dei primi giorni. Anche lui ha preso l'autobus da Bilboa per "saltare" la zona brutta. E così mi ha rincorso.

Da oggi di nuovo dieta del pellegrino: con l'olandese ho ripreso in 3 giorni i 2 chili che ho perso nei primi giorni: sempre voleva mangiare e bere vino ecc. Stasera Cola Zero! :-)

Sono in un bel posto ora. Devo correre per vederlo ora veloce, perchè il convento chiude alle ore 22.00. E prima vorrei scambiare anche qualche parola con gli altri. 2 tedesche mi hanno dato un piatto di pasta appena arrivata, molto carine! C'era proprio bisogno.

Ah, quasi dimenticavo: finalmente è arrivata l'estate. Ora di sera è un po' fredduccio per i miei gusti ma di giorno oggi c'erano 33 gradi e sole. Ho fatto una foto della mia gamba prima della doccia: il piede era bianchissimo e la gamba quasi nera: ma dopo la doccia ho capito che non era l'abbronzatura ma semplice sporco idrosolubile con sapone! ;-)

Ecco extra per Anna la foto della gamba prima della doccia:

e il tramonto visto dalla finestrina della stanza nel convento, quando stavo per andare a letto:

(lo so: quando sarò nuovamente a Tropea i tramonti saranno più belli)

Statemi bene. Saludos, Martina Hahn

Convento Trinitas, accoglienza fredda, 10 Euro, solo un bagno per 8 persone. Io personalmente non ci ritornerei.

—————

Indietro