858 km in 28 giorni a piedi in Spagna: il cammino di Santiago di Martina Hahn


8. giorno: Laredo - Guemes 30 chilometri

20.06.2014 00:00

Ciao,

ieri non ho avuto internet a Guemes (la u si scrive con puntini che non ho). ll camino era gradevole. Non troppo e non poco ma sentivo ancora la stanchezza del giorno prima. E c'erano un po' di dislivelli ma oramai mi sto abituando.

A Laredo (se leggete questo testo perchè state preparando un camino) fate attenzione: ci sono poche frecce gialle per capire dove andare ma non c'è bisogno: caminate sempre alla costa fino alla punta e trovare la barca che avete bisogno. La prima barchetta va alle ore 9.00 e così potete prendervelo calmi perchè sono circa 5 chilometri dagli ostelli (ero dalle suore Trinitad). Ma più che altro fate attenzione alla COLAZIONE: nel convento doveva esserci la colazione alle ore 7.00. Quando alle ore 7.15 non c'era ancora niente da vedere della colazione allora mi sono incamminata e al primo bar aperto ho pensato: mi cerco uno al mare con vista mare! Logico, no??? NO!!! Non c'era più NIENTE di niente aperto e dovevo digiunare fino alle ore 9.30 dopo che la barca mi ha lasciato a Santona (n con tilde che non ho). Vabèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè, non sono morta di fame. Ma voi non fate lo stesso errore.

Li a Santona c'era anche un supermercato e potete fare provviste.

Riguardo le scarpe: fino alla salita dopo la Berria potete anche portare sandali ma poi dovevo cambiare con le scarpe da trekking, che 15 minuti dopo (sali e scendi dalla montagnetta di 100 m) potete poi togliere nuovamente per andare scalzi 30-40 minuti alla spiaggia. Nella mia guida avevo letto attenzione ai segni ma non ho avuto problemi a trovarli. Dopo Santona si va poi entroterra e non si vede più il mare fino al giorno seguente.

Volevo raccontare un trucco un po' buffo che mi permette di non avere vesciche (fin'ora):
Le scarpe da trekking che ho con me sono vecchie di un anno e ho fatto 3 mesi Costa Rica con quelli, portandoli non molto frequentemente ma abbastanza per sapere che non dovevano procurarmi vesciche. Qui invece il secondo o terzo giorno mi è venuta una vescica al piede sinistro e due giorni più tardi, quando veramente faceva male, mi sono ricordata che la soletta interna della scarpa sinistra non ha fatto il giro di Costa Rica con me. Chi ha visto il mio blog su questo viaggio su www.viaggiocostarica.webnode.it si ricorda forse che avevo fatto fare a San José una piccola cucitura alla scarpa sinistra e la soletta interna di quella scarpa è rimasta per più di 2 mesi a quel calzolaio (e poi lo ripresa). E così, circa 6 giorni fa, ho tolto quella soletta interna: la vescica è guarita - anche con l'aiuto di Aloe Gelly - e non ho più avuto problemi. Ora porto quella soletta con me nello zaino. La butto???

Ecco qualche foto della tappa di oggi:

la "punta" della spiaggia di Loredo dove qualcuno dei pellegrini fa un po' gimnastica, aspettando questa barchetta:

Grande prigione a Santona (n con tilde che non ho)

una casa alla Playa di Berria:

e saliamo una collina di 100 metri di altezza per godere questa vista:

Spiaggia con raccolta differenziata. Una delle ragioni per i quali la Spagna è più pulita è sicuramente che ci sono molto più bidoni! Facile, no?

Però il mare sembra più inquinata. Alghe e muschio un po' tutta la costa che ho visto fin'ora.

Noja:

Guardate bene questa panchina davanti a un parco giocchi per bambini! Un idea super perfetta per fare si che la gente faccia più movimento!

Il proprietario del ostello per pellegrinis a Guemes che racconta la storia del ostello con l'aiuto di una ragazza che traduce in inglese:

e una foto della mia prima "cena comunitaria":

letto a castello TRIPPLO e la stanza: mio letto era in tal caso l'unico letto "singolo"

Questo era l'unico ostello dove non c'era rischio di prendersi il panico per mancanza di spazio!!!

 

Ora preparo tutto per domani e mi butto veloce al letto. Saludos, Martina

Il ostello a Guelmes era il migliore di tutto il mio pellegrinaggio: stanze belle grande, cena communitaria, colazione communitaria, accoglienza gentilissimo, PERFETTO.

 

—————

Indietro